titolo bianco

menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Risorse
  • Contattaci
  • Registrarsi
  • Gli articoli de La Gazzetta
    • La Gazzetta n°1
    • La Gazzetta n°2
    • La Gazzetta n°3
    • La Gazzetta n°4
    • La Gazzetta n°5
    • La Gazzetta n°6
    • Sezione Farmaci e Allattamento
Facebook

 

Password dimenticata? Username dimenticato? Crea account

Aiutaci ad aiutare!

pulsante paypal

logo verde

Per non perdere neanche un numero
de La Gazzetta della Prolattina
assicuratevi di inserire l'indirizzo

redazione@lagazzettadellaprolattina.it

nella vostra rubrica!

 

GDPR ok

 

XVIISemnario2019    LA LECHE LEAGUE XVII Giornata allattamento 2019 locandina

Patrocinato dall’Istituto Superiore della Sanità
e da
consulta cultura roma


Buongiorno da La Gazzetta della Prolattina,
evoluzione digitale della storica rivista di aggiornamento scientifico de La Leche League Italia, L’Allattamento Moderno.
LAM - che dal 1993 ha accompagnato decine di migliaia di operatori scientifici, di Consulenti in allattamento e di genitori nelle conoscenze scientifiche sull’allattamento - ritorna in una veste rinnovata, al passo con le nuove esigenze comunicative del terzo millennio.


L’obiettivo che La Leche League persegue con questa rivista scientifica è la diffusione di conoscenze aggiornate sull’allattamento, ed è al latte e all’allattamento che la Prolattina rimanda: ci auguriamo che  La Gazzetta della Prolattina possa proseguire il cammino che LAM aveva iniziato: fornire studi e approfondimenti per tutti gli operatori e le figure interessate, genitori compresi.


Quando il latte materno non si beve ma si studia è sempre stato e continuerà ad essere il filo conduttore della rivista: offrire aggiornamenti, studi, ricerche, rassegne di abstract per approfondire la conoscenza di tematiche rilevanti riguardo all'allattamento.

La Gazzetta della Prolattina è inviata gratuitamente a tutti gli operatori e le figure professionali che sono entrati in contatto con La Leche League Italia nel corso degli anni. È inviata come newsletter ed è fruibile dal sito www.lagazzettadellaprolattina.it  (questo!) dopo una rapida registrazione gratuita al sito stesso.

Buona lettura!

 


 

Se apprezzate La Gazzetta della Prolattina, potete sostenere La Leche League Italia cliccando sul pulsante "Donazione" qui a destra e donando tramite Paypal anche pochissimi euro, anche UN SOLO euro. Ogni piccolo contributo aiuta a raggiungere altri operatori, altre mamme ed a diffondere la cultura dell’allattamento.
La Leche League vi ringrazia in anticipo anche per ogni nuovo operatore a cui farete conoscere questa rivista. Inoltratela ai vostri colleghi e conoscenti che pensate possano essere interessati, nulla vale come il passaparola!


Nina

La Leche League Italia è una ONLUS, nata nel 1956 negli USA, presente in Italia dal 1979 con circa 110 Consulenti volontarie che offrono consulenze gratuite (telefoniche e on-line) e organizzano incontri sulla maggior parte del territorio nazionale. Sostenersi a vicenda può fare la differenza nel momento in cui si allatta un bambino.​ Questo è uno dei principi base de La Leche League: mamme che stanno accanto ad altre mamme, vicine e lontane, donne italiane o straniere, tutte condividono sentimenti e vissuti che possono avere grandi somiglianze, esperienze che possono far sentire più unite e più sicure tante altre mamme. La Leche League collabora con UNICEF e OMS, è membro fondatore della CIANB Coalizione Italiana per l'Alimentazione dei Neonati e dei Bambini, membro attivo presso il Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento al Seno del Ministero della Salute (link qui) e si occupa anche di formazione e aggiornamento per operatori sanitari. Per saperne di più www.lllitalia.org.



 
  • Home
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
GDP
Back to top